Leonardo Mazzarotto
Biglietti a partire da € 10
Un viaggio attraverso le più grandi colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema, dalle musiche di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Hans Zimmer e John Williams ai capolavori del repertorio classico, spesso scelti dai registi per dare anima alle storie e ai personaggi che raccontano. La forte presenza della musica classica nel cinema testimonia l’impatto che quest’ultima ha avuto e continua ad avere sull’immaginario collettivo. Brani come l’Aria sulla quarta corda di Bach, il celebre Adagio di Albinoni, la Sarabanda di Händel o l’Intermezzo dalla Cavalleria rusticana di Mascagni sono stati utilizzati molto spesso per il grande schermo e sono stati in grado di evocare sentimenti profondi e di amplificare la potenza narrativa dei film.
Non mancheranno poi alcune delle pagine musicali più amate tra le colonne sonore originali, da Nuovo Cinema Paradiso a Schindler’s List, da La La Land a Interstellar, per una serata ricca di emozioni e di sogni che prendono vita.
Leonardo Mazzarotto, musicista, attore e scrittore, è laureato presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma ed è un apprezzato violinista. Intraprende la carriera di attore grazie al ruolo di protagonista nell’acclamata serie televisiva La Compagnia del Cigno in onda su Rai 1.
Dal lunedì al venerdì: 16:30 - 18:30 (esclusi festivi) e un’ora prima della rappresentazione
Martedì: 10:30 - 12:30 solo dal 23/09 al 22/11
Per ulteriori informazioni CLICCA QUI