Incontro con la musica
Sabato, 07 Febbraio 2026 - 20:45
LA FANTASIA NELLA MUSICA
Concerto per pianoforte e violino

Biglietti a partire da € 20

Biglietti

Intero € 20

Ridotto senior € 15

Ridotto junior € 10

Pianista Vovka Ashkenazy

Violinista Leonardo Moretti

Durata

60’

La “fantasia” è un genere musicale nel quale non vengono rispettati gli schemi formali e, in genere, si presenta come brano di carattere brillante e improvvisato senza sviluppi tonali obbligati, senza ritmi tipici.

 

Conferma di questo carattere è in Beethoven, il quale, volendo trattare la forma sonata con maggiore libertà, dà il titolo di Sonata quasi una fantasia alle due sonate op. 27; la numero 2 in programma è la famosa sonata Al chiaro di luna. Il titolo fu attribuito dal poeta e critico musicale tedesco Ludwig Rellstab, che trovò l’atmosfera del primo movimento simile al riflesso della luna sul lago di Lucerna. Beethoven stesso definì la sonata “quasi una fantasia”, indicando la sua intenzione di non seguire rigidamente le convenzioni della forma sonata, specialmente nel primo movimento, che è un brano a sé stante, quasi un canto malinconico e doloroso. 

 

Interpreti dei brani virtuosistici in programma saranno il violinista Leonardo Moretti, che nonostante la giovane età ha già suonato in mezzo mondo, e il pianista Vovka Ashkenazy, il cui nome non ha bisogno di presentazioni: è infatti il figlio del grande direttore e pianista Wladimir Ashkenazy.

 

Programma

Ludwig van Beethoven

Sonata “Quasi una fantasia” per pianoforte n. 14 in do diesis minore

Op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna

Niccolò Paganini

Fantasie de concert sur “L’Amor Contrastato” (Paisiello), per violino solo

Henri Vieuxtemps

Fantasia appassionata, op. 35

Henryk Wieniawski 

Legend - Fantasy op. 17

Antonio Bazzini 

Fantastique op. 25 - Scherzo
 

 

ACQUISTA IN BIGLIETTERIA

347 904 9904

Dal lunedì al venerdì: 16:30 - 18:30 (esclusi festivi) e un’ora prima della rappresentazione
Martedì: 10:30 - 12:30 solo dal 22/09 al 22/11

Per ulteriori informazioni CLICCA QUI 

 

PER GLI ABBONATI: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

DAL 05/01 ALL’ 08/01 tramite email a teatroallevigne.biglietteria@comune.lodi.it