da un'idea di
Rossella Riva
coreografie
Rossella Riva
danzatore narrante
Umberto Gesi
corpo di ballo
Francesca Anelli
Chiara Boni
Valentina Della Luna
Annapaola Ferri
Sara Lucchini
Asia Negri
Matteo Palazzi
Prosegue l'appuntamento con gli streaming dedicati ai talenti e istituzioni artistiche Lodigiane.
Sul palco delle Vigne arrivano i giovani danzatori della scuola Spaziodanza di Lodi, con Elogio alla follia.
Un danzatore poeta che accompagna una voce narrante collega sei quadri in cui sette danzatori si alternano interpretando in forma astratta poesie, parole e proiezioni della mente in visioni oniriche della follia.
“Non chiederti perché la gente diventa pazza, chiediti perché non lo diventa. Davanti a tutto quello che possiamo perdere in un giorno, in un istante è meglio chiedersi che cos’è che ti fa restare intero”.
In un momento storico in cui rimanere in equilibrio con la nostra anima è impresa ardua, la follia quale mancanza di adattamento, rifugio, alienazione ma anche euforia e salvezza è l’ispirazione di questa creazione coreografica.
Perché la sanità mentale ha bisogno della follia per la propria stessa sopravvivenza, perché “la follia è la sorella sfortunata della poesia” (Brentario) e come non cercare nella
poesia stessa, nel passato, nella nostra storia un filo conduttore.
. . . . .
Scuola di arti coreutiche SPAZIODANZA nasce nel territorio lodigiano nel 2002 come scuola multidisciplinare delle arti coreutiche, mirando alla diffusione della cultura e della formazione
propedeutica e accademica della danza.
Focalizzando tra i propri obiettivi i momenti di confronto e crescita, ha partecipato con i propri allievi a decine di concorsi di danza a carattere nazionale e internazionale ricevendo sempre conferme, premi e meriti e ha a sua volta organizzato un Concorso Nazionale di danza che per ben dodici anni ha portato sul palco del Teatro alle Vigne di Lodi centinaia di danzatori provenienti da tutta Italia, dando luce e rilievo al valore culturale della città e alla sua attenzione verso i giovani.