Stagione di Musica in abbonamento

Orchestra Theresia

  • Mercoledì, 08 Aprile 2020 - 21:00

Il concerto si svolgerà nella Chiesa di Sant'Agnese.

 

Haydn ha sempre considerato Le ultime sette parole come uno dei suoi lavori migliori. Fu il canonico di Cadice a richiedergli di comporre una musica da eseguirsi durante le cerimonie del Venerdì Santo.

L’orchestra Theresia è un progetto culturale ed artistico unico a livello europeo. Fondata nel 2012 su impulso di un gruppo di mecenati, l’orchestra riunisce al suo interno musicisti sotto i 28 anni di età provenienti dalle principali istituzioni accademiche di musica di tutta Europa, fornendo loro l’opportunità di esibirsi in contesti prestigiosi e di approfondire le loro conoscenze nell’ambito professionale ed artistico.
Theresia è oggi un progetto interno della Fondazione iCons di Lodi, che sostiene il progetto di alto perfezionamento artistico attraverso l’erogazione di borse di studio biennali ai giovani musicisti dell’orchestra e si occupa della sua struttura artistica ed organizzativa.
L’attività principale di Theresia è l’approfondimento dello studio della prassi filologica e l’esecuzione di musiche di autori del periodo classico (1770-1820) attraverso l’utilizzo di strumenti storici. Durante i sei periodi di residenza annuali i giovani membri dell’orchestra sono incoraggiati a sviluppare ed a condividere la loro visione artistica sotto la guida di musicisti di fama internazionale come Claudio Astronio, Chiara Banchini, Alfredo Bernardini, Giovanni Antonini, Alea Ensemble.
Lo scorso agosto Theresia è stata impegnata con l’integrale delle Ouvertures di Joseph Martin Kraus, registrate per la prima volta interamente su strumenti originali.