Prosa
Mercoledì, 19 Novembre 2025 - 20:45

Tartufo
di Molière

Biglietti a partire da € 15

Biglietti

Intero € 26

Ridotto senior € 23

Ridotto junior € 15

Regia e rielaborazione drammaturgica
Michele Sinisi
Con Stefano Braschi, Gianni
D’Addario, Sara Drago, Marisa
Grimaldo, Donato Paternoster,
Bianca Ponzio, Marco Ripoldi,
Michele Sinisi, Adele Tirante

Coproduzione Elsinor Centro
di Produzione Teatrale, Solares
Fondazione delle Arti, Teatri di
Bari, Tradizione e Turismo - Centro
di produzione teatrale e Viola
produzioni

Durata

100’

Chi è Tartufo? Un truffatore o un eroe? Un attore o un politico? Un prete o un guaritore? Un sant’uomo, come vuole il padrone di casa, o un impostore, come vuole il resto della famiglia che lo ospita? Un mistificatore o un uomo consapevole delle mistificazioni altrui? Il suo ingresso, all’inizio del terzo atto, fa l’effetto di un’apparizione insolita capace di zittire l’intera casa, arrestare il ritmo della commedia. Lo spazio del palcoscenico sembra ingrandirsi per contenere, insieme alla nostra curiosità, le poche, lente, sillabe dell’ospite che non abbiamo mai visto ma che è stato preceduto dalle tante parole dette su di lui. Chi è Tartufo? Forse l’essenza stessa, ultima e malata, del male. Personaggio nato come satira della borghesia secentesca francese, Tartufo è diventato un simbolo, il truffatore per antonomasia capace di attraversare ogni epoca, rimanendo sempre incredibilmente attuale.

Michele Sinisi si confronta ancora una volta con un classico, muovendosi all’interno di una commedia che, dietro le sfumature farsesche, cela sotto pelle un lato oscuro, dato dall’ambiguità di un protagonista sinistro, misterioso. La parola di Molière viene qui rimasticata, attualizzata e contaminata acquisendo così una freschezza dal sapore contemporaneo, un ritmo serrato che conduce lo spettatore dritto verso un finale dove il deus ex machina toglierà dagli impicci l’intera famiglia garantendo un, seppur amaro, lieto fine.

 

ACQUISTA IN BIGLIETTERIA

0371 409855

Dal lunedì al venerdì: 16:30 - 18:30 (esclusi festivi) e un’ora prima della rappresentazione
Martedì: 10:30 - 12:30 solo dal 22/09 al 22/11

Per ulteriori informazioni CLICCA QUI