con Giorgio Pasotti, regia Alessandro Gassmann
Biglietti a partire da € 15
Intero € 26
Ridotto senior € 23
Ridotto junior € 15
Da Franz Kafka
Con Giorgio Pasotti
Regia Alessandro Gassmann
Produzione Teatro Stabile d’Abruzzo
in coproduzione con Stefano
Francioni Produzioni
75'
Due straordinari artisti come Alessandro Gassmann e Giorgio Pasotti si misurano con le parole di Franz Kafka, due “racconti disumani” per parlare agli uomini degli uomini, Pasotti interpretando e Gassmann dirigendo.
Una relazione per un’Accademia e La tana sono due storie di animali, sembrerebbe: una che mette a nudo la superficialità di un modo di essere attraverso comportamenti stereotipati e facili, l’altra che racconta quel bisogno di costruirsi il riparo perfetto che metta al sicuro da ogni male esterno. Una relazione per un’Accademia è stata pubblicata la prima volta nel 1917; protagonista è una scimmia che racconta come, in cinque anni, si sia adeguata al sistema umano per uscire dalla gabbia nella quale era rinchiusa e guadagnare una parvenza di libertà. La narrazione in prima persona, divertita e distaccata, ripercorre lo studio delle abitudini umane che possono essere imitate e replicate con sorprendente facilità.
La tana è uno degli ultimi racconti di Kafka e venne scritto durante la sua permanenza a Berlino nel 1923 e pubblicato postumo e incompiuto nel 1931. Racconta del continuo, disperato sforzo del protagonista, metà roditore e metà architetto, di costruire un’abitazione perfetta, un elaborato sistema di cunicoli realizzati nel corso di un’intera vita, per proteggersi da nemici invisibili. E, nel tentativo di lasciare tutto fuori, costruisce passaggi e corridoi, nuovi tunnel che portano a vicoli ciechi, in un’ossessiva ricerca di sicurezza che genera solo ansia e terrore.
Dal lunedì al venerdì: 16:30 - 18:30 (esclusi festivi) e un’ora prima della rappresentazione
Martedì: 10:30 - 12:30 solo dal 22/09 al 22/11
Per ulteriori informazioni CLICCA QUI