con Bintou Ouattara
musiche dal vivo a cura di Daouda Diabate e Kadi Coulibaly
regia Filippo Ughi
Kanu (amore in lingua bambarà) è uno spettacolo di narrazione con musica dal vivo, tratto da un racconto africano. Daouda Diabate e Kady Coulibaly, due griot del Burkina Faso (nella cultura di alcuni popoli dell’Africa Occidentale, il griot è un poeta e cantore che svolge il ruolo di conservare la tradizione orale degli avi) accompagnano il racconto con la loro peculiare strumentazione composta da kora, gangan, bara e calebasse. Il ricordo dei cantastorie d’Africa, custodi delle tradizioni orali e depositari della memoria di intere civiltà, diventa uno spettacolo originale, brillante, con tratti di fine umorismo e paradossale comicità.
PERCHÉ VEDERLO… Kanu è la trasposizione teatrale di un racconto, di un immaginario simbolico e di una sensibilità poetica legata a una cultura antica e misteriosa, dove il destino dell’uomo si compie in simbiosi con le forze della natura e il potere occulto della parola. Una cultura di cui sappiamo pochissimo, che oggi bussa alle nostre porte con la sua disperata vitalità, la sua voglia di raccontarsi, il suo orgoglio e la sua eleganza.
produzione Ass. Piccoli Idilli
durata 60’
euro 7
Per informazioni
+39 347.9049904 (Mirela Mijovic) teatroallevigne.programmazione@comune.lodi.it
Per l'adesione a uno o più spettacoli, compila il modulo di adesione
Il biglietto per i docenti ha un prezzo di € 0,50